+27 (0)79 564 5925 info@footprintofafrica.com

Accedi

Registrati

Dopo aver creato un account sarà possibile tenere traccia dei pagamenti, delle prenotazioni, e sarà possibile recensire i tour dopo averli effettuati.
Nome Utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un account ti dichiari d'accordo con i nostri Termini di servizio e la Normativa sulla privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Sei già registrato?

Accedi

Accedi

Registrati

Dopo aver creato un account sarà possibile tenere traccia dei pagamenti, delle prenotazioni, e sarà possibile recensire i tour dopo averli effettuati.
Nome Utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un account ti dichiari d'accordo con i nostri Termini di servizio e la Normativa sulla privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Sei già registrato?

Accedi
+27 (0)79 564 5925 info@footprintofafrica.com

Accedi

Registrati

Dopo aver creato un account sarà possibile tenere traccia dei pagamenti, delle prenotazioni, e sarà possibile recensire i tour dopo averli effettuati.
Nome Utente*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un account ti dichiari d'accordo con i nostri Termini di servizio e la Normativa sulla privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Sei già registrato?

Accedi

Viaggio di nozze in Sudafrica

Se la vostra è una coppia che ama l’avventura, ma non disdegna il comfort e il lusso, organizzare un viaggio di nozze in Sudafrica sarà senz’altro il migliore dei modi per celebrare la vostra luna di miele. Con un’offerta che permette di scoprire in libertà città vivaci e variopinte e di vivere a contatto con la natura più incontaminata, questa meta potrà accontentare la vostra voglia di curiosità, senza farvi mancare nulla per quanto riguarda l’ospitalità delle eccellenti strutture ricettive e l’opportunità di rilassarsi in intimi Lodge e Guest House da sogno.

Se pensate ad un viaggio di nozze in Sudafrica, ma non avete ancora le idee chiare su quali e quante mete visitare durante la vostra luna di miele, siete capitati nel posto giusto. Con questa guida, vi guideremo verso un viaggio indimenticabile, che rappresenterà il giusto corollario per un momento speciale e romantico come quello che vi apprestate a vivere!

Perché scegliere il Sudafrica per un viaggio di nozze?

Il Sudafrica è un Paese straordinario, capace di offrire nella dimensione di un unico viaggio la natura sconfinata e selvaggia dei suoi parchi naturali (tra cui il celebre e wild Kruger Park, dove è possibile ammirare i cd. “Big Five”, Elefanti, Bufali, Rinoceronti, Leopardi e Leoni) e le riserve marine (dove poter avvistare balene, pinguini, squali, leoni marini e tanti altri animali acquatici), ma anche l’accoglienza di un popolo gentile, dinamico e moderno. Definito il Paese Arcobaleno non solo per gli sgargianti colori naturali, bensì per le varie etnie che lo vivono. Le meravigliose città del Sudafrica, come Cape Town (la capitale del Paese), Pretoria o Johannesburg sono piene di attività che potrete svolgere per colorare di scoperta la vostra luna di miele. Duban, definita la Las Vegas Africana, dove è molto sentita la cultura Indiana e che ha visto viverci per oltre 20 anni il Mahatma Gandhi, allora giovane studente.

Inoltre, la regione dei vigneti del Capo e le famosissima Winelands, la strada dei pluripremiati vini Sudafricani, vi permetterà di trascorrere momenti piacevoli e glamour, preparandovi al meglio alle grandi emozioni del safari. In ciascuna delle destinazioni che sceglierete, e di cui vi parleremo in dettaglio più avanti, troverete inoltre strutture ricettive come Guest House, Ville nella Savana, Lodge di lusso, capaci di offrirvi quelle occasioni di intimità e romanticismo che potranno rinfrancarvi dalle fatiche di una giornata passata nella savana o che rappresenteranno il punto di ritrovo ideale per una cena romantica o per concedervi i comfort e il relax tipico di un viaggio di nozze. Senza contare le innumerevoli possibilità di trascorrere una piacevole giornata su una delle moltissime e meravigliose spiagge della Costa Orientale o della Costa Occidentale del Sudafrica.

Insomma, non si tratterà di un viaggio di nozze come tanti: se possedete spirito di avventura e voglia di emozioni forti ed uniche, e se volete approfittare del tempo (normalmente abbastanza lungo) di cui si dispone durante una luna di miele, scegliere il Sudafrica per il vostro viaggio di nozze vi offrirà l’occasione imperdibile di vivere un Paese indimenticabile sotto ogni aspetto.

Senza contare che la scelta di questa destinazione per la luna di miele è perfetta tutto l’anno: che decidiate di sposarvi in primavera, in estate o addirittura in inverno, il clima sudafricano vi permetterà comunque – a seconda del tipo di viaggio che vorrete intraprendere – di scegliere tra le moltissime alternative a disposizione. Infatti, nella regione si trova un clima tipicamente temperato (sebbene con stagioni invertite rispetto alle nostre latitudini), naturalmente influenzato dalle altitudini che si intendono raggiungere e dalle specificità della singola regione. In ogni caso, anche l’inverno Sudafricano è generalmente mite e questa stagione rappresenta un periodo ideale per tour safari o anche per l’avvistamento delle balene australi e degli squali bianchi, che popolano le acque al largo del Capo di Buona Speranza.

Naturalmente, nella scelta dell’itinerario perfetto per un viaggio di nozze in Sudafrica, oltre ad individuare le mete da non perdere, occorre pianificare con attenzione gli spostamenti. Da questo punto di vista, il nostro consiglio è di limitare l’uso di voli interni e di scegliere transfert con auto private, così da poter raggiungere le riserve, le località e le diverse città da vedere in modo semplice e in assoluta libertà. Scopriamo insieme quali sono le principali destinazioni che non dovreste omettere di visitare durante la vostra luna di miele in Sudafrica.

Destinazioni principali

Cape Town
Waterfront: il quartiere commerciale di Cape Town

Cape Town, alla scoperta della città più bella e romantica al Mondo in terra Sudafricana

Definita città Madre perchè la più antica del Sudafrica e perchè le bellissime Table Mountain sembrano abbracciare i suoi abitanti come solo una Madre sa fare.

Normalmente, chi arriva in Sudafrica in aereo atterrerà a Johannesburg, ma non preoccupatevi. Ad ogni ora circa, ci sono voli diretti su Cape Town della durata massima di circa ore e mezza. Da considerare anche che, tutte le compagnie aeree, adottano il sistema multi-tratta con la possibilità di atterrare a Cape Town.

Da questo momento, dopo il necessario tempo per riprendersi dal viaggio e un po’ di sano riposo, potrà cominciare il vostro viaggio di nozze in Sudafrica. La prima cosa che potreste fare è concedervi una passeggiata esplorativa nel centro della città, caratteristico per il fatto di essere completamente circondato da un anfiteatro di rilievi, la Table Mountain, la Lion’s Head e il Devil’s Peak.

Nelle prendici orientali della prima, potreste trascorrere qualche momento piacevole di riposo nei giardini botanici di Kirstenbosch, ma se non siete stanchi e avete già voglia di cominciare l’esplorazione potreste salire con la funivia sulla cima della montagna delle Table Mountain. Qui si trova un sito ed una riserva omonima, dichiarato Patrimonio Unesco, che rappresenta uno dei maggiori punti di riferimento della città Sudafricana e da cui poter ammirare, magari al tramonto, un romantico panorama che spazia dalla città all’oceano, sorseggiando un ottimo vino locale.

Per rimanere in atmosfere dolci, potreste scegliere anche di cenare in uno dei locali che si trovano lungo il Waterfront: scendete dalla Table Mountain e recatevi nella zona turistica del porto, magari accompagnando il post-cena con una passeggiata nel quartiere Bo Kaap, il popolare quartiere Malese arricchito dai colori delle sue case tradizionali.

Oltre a questo, a Cape Town troverete un’atmosfera vivace e multiculturale, che saprà infondervi tantissime occasioni di conoscenza con una cultura moderna e dinamica. Sono molte le cose da fare e vedere a Cape Town e, per questo, l’ideale è rimanervi almeno 4 giorni durante il vostro viaggio di nozze in Sudafrica e altri tre lungo la bellissima costa fino ad Hermanus e Gansbaai, patria dell’avvistamento delle Balene Australi (da Luglio fino a Ottobre/Novembre).

Peraltro, non dimenticate che Cape Town è una città praticamente circondata dal mare. Qui, infatti, se la stagione lo permette potrete fare lunghe soste su alcune delle spiagge più belle della città, come Cape Point, dove si può ammirare il punto in cui si incontrano l’Atlantico e l’Oceano Indiano, oppure Boulders Beach, una spiaggia affollata da pinguini o, infine, magari al tramonto, l’esclusiva spiaggia di Camps Bay.

Il Capo di Buona Speranza e la regione dei vigneti

Winelands
Le WineLands la strada dei vini del Capo

Una volta esaurita la visita alla città vera e propria, una meravigliosa escursione che potrete fare durante la vostra luna di miele in Sudafrica è quella verso il Capo di Buona Speranza. Questo promontorio, da molti erroneamente rappresentato come la punta meridionale del continente Africano (in realtà la punta più estrema dell’Africa è quella di Cape Agulhas, dove le fredde acque dell’Oceano Atlantico si scontano senza mischiarsi con quelle calde dell’Oceano Indiano), offre panorami mozzafiato e percorsi lungo la bellissima scogliera, oltre a vantare una riserva naturale unica nel suo genere. La località del Capo è caratterizzata dall’abbondanza di fiori selvatici, ma anche da ripide scogliere abitate da numerose specie di uccelli.

Qui è possibile anche la visita al Faro, il più importante della costa sudafricana, ma lungo la strada costiera avrete la possibilità di ammirare moltissime scene entusiasmanti: dai paesaggi sconfinati del picco di Chapman e del Cape Point fino all’avvistamento di molte specie di animali acquatici, come pinguini e leoni marini. Una destinazione perfetta per cominciare ad assaporare l’incredibile ricchezza naturale di questa terra e le emozioni che potranno arricchire di tanti significati diversi il vostro viaggio di nozze.

Cambiando completamente registro, alle spalle di Cape Town si trova una regione nota per la produzione vinicola, che comprende le località di Stellenbosch, Franschhoek e di Paarl, giusto per citarne alcune tra le più importanti: qui si produce il miglior vino del Paese, ma è anche una zona che offre moltissime attività interessanti, soprattutto se entrambi o almeno uno di voi è appassionato di cantine e degustazioni. Nella regione troverete non soltanto vigneti aperti alle visite, per conoscere le particolari tecniche produttive dei vini sudafricani (tra cui l’eccezionale merlot e pinotage) e gustarne le fragranze, ma anche numerosi ristoranti di qualità, che vi permetteranno di avvicinarvi alla tradizione culinaria sudafricana.

Inoltre, per movimentare i vostri primi giorni di luna di miele in Sudafrica, la regione dei vigneti è anche ideale per attività sportive divertenti come il trekking e l’equitazione. Naturalmente, avrete modo di soggiornare in Lodge o Guest Huose ultra romantici e affascinanti, perché immersi nella campagna verdeggiante che caratterizza questi luoghi: un contrasto di colori e di sapori rispetto al panorama del Capo, che vi farà definitivamente innamorare di questo Paese.

Safari al Kruger Park

Luxury Travel Safari
Incontri al Parco Kruger

Quando nella stessa frase si incontrano le parole “viaggio” e “Sudafrica”, la prima cosa che viene in mente è senz’altro il Parco Kruger. Si tratta di una delle più vaste riserve naturalistiche e selvagge del continente, nonché un luogo dove i safari permettono di vedere da vicino la fauna più imponente della savana, i Big Five: elefanti, leoni, leopardi, bufali e rinoceronti. A maggior ragione, durante un viaggio di nozze in Sudafrica è pressoché impossibile non passare qui e trascorrere qualche giorno nella natura più selvaggia e incontaminata.

Il motivo? Questo luogo e la possibilità di esplorarlo a bordo di una 4X4 danno l’occasione di vivere emozioni indimenticabili, capaci in alcuni casi di cambiare addirittura il modo stesso di approcciarsi alle cose di tutti i giorni: allora perché non decidere di vivere un tale entusiasmo con la vostra dolce metà, durante i giorni della vostra luna di miele?
Ma noi di Footprint of Africa, non ci fermiamo qui, vogliamo dare ai nostri ospiti in luna di miele, l’opportunità di fare Safari intimi e privati. A tal proposito, proponiamo quasi esclusivamente, concessioni private del Parco Kruger, chiuse al normale pubblico di massa, così da essere sicuri di non incontrare traffico, ma di avere un’intimità unica con la Savana circostante, degna di un viaggio di nozze da sogno.

Ebbene, una volta giunti al Kruger Park alloggerete in uno dei molti lodge o campi tendati di lusso che sono destinati ai viaggiatori in visita. Qui troverete un ambiente confortevole, comodità e la possibilità di godere di un’atmosfera accogliente e rilassante: un po’ a compensare le avventure che vi aspettano una volta in compagnia dei ranger.

I Safari in queste Riserve Private ed esclusive del Kruger sono 2 al giorno, tutte effettuate con le classiche jeep aperte guidate dalle sapienti mani di ranger e trackers qualificati nativi del bush, esperti conoscitori della Flora e della Fauna locale. Uno all’alba della durata di circa 3 ore ed uno al tramonto (quando la Savana si illumina dei caldi colori Africani) della stessa durata. Il vostro ranger lungo i vari sentieri, scoverà un’area panoramica dove vi verrà servito un ottimo aperitivo accompagnato da snaks fatti in casa e dove molto spesso, si fanno incontri particolari. In alternativa al Safari mattutino, si potrebbe decidere di effettuare il Safari a piedi, il cui intento non è quello di andare a cercare i grandi animali, bensì quelli più piccolini che abitano la Savana. Oltre ad imparare dal vostro ranger la flora locale, spesso, ci si ritrova circondati da maestose Giraffe, Zebre e antilopi varie, come è possibile imbattersi in branchi di Elefanti, il tutto in completa sicurezza.

Durante il safari, come detto, avrete modo di osservare moltissime specie animali che popolano la savana, tra cui quelli più grandi del continente, nonché imparare molto su ciascuno di essi grazie alla guida esperta del ranger che vi accompagna. Come descrivere qui le sensazioni che i vostri occhi e il vostro cuore proveranno nell’incontrare il leone, re della savana, oppure gli elefanti, le zebre, le placide giraffe, gli schivi leopardi o le imponenti mandrie di bufali? Se c’è un luogo che, una volta rientrati a casa, vi farà sentire il “mal d’Africa” è proprio questo. Naturalmente, qui potrete dare sfoggio delle vostre abilità fotografiche, per conservare ricordi indelebili della fauna selvatica e dei volti incantati del vostro partner.

Di ritorno al lodge, dopo una giornata che, per la fatica, il caldo, il freddo, la sabbia e, soprattutto, le emozioni, sarà stata davvero stancante, troverete una cena romantica ad attendervi: sotto un cielo stellato come probabilmente mai ne avrete visti prima, vi ritroverete ancor di più uniti, nel ricordo delle meraviglie della giornata appena trascorsa.

Johannesburg e le altre città principali del Sudafrica

Durban
Scorci e tramonti di Durban

Dopo la parentesi di giorni dedicata al safari – o ad una delle molteplici attività naturalistiche che questo Paese può offrire – è giunta l’ora di proseguire il vostro viaggio di nozze in Sudafrica alla scoperta di un’altra delle importanti città sudafricane, Johannesburg.

Una volta arrivati a destinazione, potrete ammirare sin da subito l’incredibile dinamicità di questa città, che oggi sta attraversando un’imponente fase di crescita anche in forza dell’espansione del turismo estero. Johannesburg è una città con una storia tutta particolare, dove l’ambiente artistico e bohemien degli ultimi anni si sovrappone, senza escluderli, ai trascorsi di città mineraria, grazie alla presenza delle imponenti riserve di oro e di diamanti non lontane da qui.

Johannesburg, infatti, nasce nell’Ottocento come tappa della direttrice dell’oro che veniva estratta sul territorio. Diventata praticamente una terra promessa per cercatori ed esploratori provenienti da tutto il mondo, oggi è una città piena di contraddizioni tipicamente africane, dove imponenti e ricchi quartieri si alternano a periferie meno fortunate. Ciò nonostante, pur con i suoi oltre 11 milioni di abitanti, Johannesburg sta perdendo velocemente la fama di città tra le più pericolose dell’Africa, grazie ad una vera e propria rivoluzione culturale che ha interessato sia le periferie che il centro.

A proposito delle prime, è nella Township di Soweto (una sorta di “favelas” sudafricana) che sorge la casa di Nelson Mandela e il Museo dell’Apartheid: si tratta di due luoghi storici, che vi permetteranno di conoscere il lungo percorso per la libertà che ha reso oggi il Sudafrica una delle nazioni più civilizzate ed egualitarie al mondo. Altro luogo di grande interesse in città è rappresentata dal sito della Cradle of Humanking (letteralmente, “Culla dell’Umanità”), caverne spettacolari con annesso Museo Archeologico entrate all’interno del Patrimonio Mondiale Unesco.

Tra le altre città che non dovreste omettere dall’itinerario della vostra luna di miele in Sudafrica ci sono Durban e Pretoria. La prima è un importante porto internazionale sito nella provincia del Kwazulu Natal, terra natale dei guerrieri Zulù e, grazie alla presenza di una delle popolazioni indiane più grandi al mondo (lo stesso Gandhi ha vissuto qui per circa 20 anni), rappresenta un luogo di incredibile amalgama culturale, dove colori e tradizioni diverse convivono, restituendovi emozioni uniche. Pretoria, invece, è la città boera per eccellenza (i Boeri sono i discendenti degli olandesi che per primi colonizzarono il Paese): qui, tra storia e monumenti, nonché reminiscenze dell’architettura coloniale olandese e britannica, avrete la possibilità di vivere l’esperienza più simil-europea in questo Paese africano.

Le coste del Sudafrica

West Coast

Lungo i molti spostamenti che farete durante la vostra luna di miele in Sudafrica, avrete modo sicuramente di incrociare le strade panoramiche che affiancano la Wild Coast: si tratta di oltre 250 chilometri di costiera incontaminata, che parte dalla parte orientale del Capo fino a raggiungere la regione in cui si trova Durban. In questa linea costiera, affacciata sul caldo Oceano Indiano, avrete modo di esplorare moltissime Baie meravigliose, come le spiagge bianchissime dell’Isimangaliso Wetland Park, che si estende a nord fino al confine con il Mozambico e che, nella regione interna ospita oltre 400 specie di uccelli diversi.

Al contrario, la linea costiera occidentale, che parte da Cape Town e prosegue fino ad arrivare in Namibia, per oltre 400 chilometri, la selvaggia West Coast è caratterizzata dall’influenza delle correnti fredde dell’Atlantico, che impattano contro la catena montuosa del Cederberg. In questo modo, il clima della regione è ombroso e affascinante, quasi mistico, ma potrà comunque regalare altre e diverse emozioni alla vostra luna di miele. Qui, infatti, c’è pochissimo inquinamento luminoso e gli abitati si riducono per la maggior parte a piccoli villaggi devoti alla pesca. Insomma, una zona perfetta se vi siete stancati della grande città e volete scoprire un altro lato naturalistico e autentico di questo Paese dalle mille sorprese.

Una sosta particolare dovreste concedere alle cittadine di Langebaan e Paternoster, nella baia di St. Helana. Qui, infatti, il contatto con il mare e il cielo sempre limpido a causa delle correnti fredde, regala spettacoli sensazionali e molto romantici. Forse uno degli scenari più belli da conservare prima di concludere il vostro entusiasmante viaggio di nozze in Sudafrica.

Non solo Sudafrica, estensioni di viaggio:

Se la vostra è una coppia avventurosa, oltre alle bellezze struggenti del Sudafrica e alla sua posizione favorevole è possibile estendere il vostro viaggio di nozze al vicino Zimbabwe, Mozambico, Botswana, Tanzania, Namibia giusto per elencarne alcuni.
Cosa sarebbe un viaggio di nozze degno di nota senza vivere le Victoria Falls? Le cascate Vittoria sono tra le principali attrazioni turistiche dell’Africa meridionale. Conosciute localmente come Mosi-Oa-Tua-Ya, che significa “fumo che tuona”, il potente ed inarrestabile fiume Zambesi, che divide lo Zimbabwe dallo Zambia, fa un salto di circa 110 mt e quando le cascate sono in piena, il nuvolone d’acqua è visibile anche a 50 km di distanza. Crociere sul fiume Zambesi, come lo spettacolare volo in Elicottero è un MUST se si vuole godere a pieno di questa meraviglia naturale, già da parecchi anni parte del patrimonio dell’UNESCO.

Percorrendo i sentieri che attraversano le foreste pluviali adiacenti alle cascate, si possono avvistare Elefanti, Bufali e Leoni, come Facoceri ed Impala, semplicemente dal tavolino del vostro ristorante nel caratteristico paesino adiacente le cascate.

Oppure rilassarvi nelle spiagge più belle ed incontaminate di sabbia bianca del Mozambico?
Un viaggio da sogno come il vostro, non poteva che terminare nel migliore dei modi… In Mozambico, precisamente nella paradisiaca Vilanculos. Borgo marinaro vivace e pieno di vita, situato poco più a nord di Beira, proprio di fronte alle isole di Barazuto e Benguerra, in uno dei tratti di costa più rinomati: lunghissime spiagge di sabbia bianca finissima protette da palme lussureggianti, che si tuffano in un mare cristallino. Ed in più, un paesino allegro da visitare, con un bel mercato di frutta e verdura e tanti ristorantini dove assaporare il pesce appena pescato. Vilanculos è anche il punto di partenza per scoprire l’arcipelago di Bazaruto. Le visite durano spesso una giornata e si svolgono in dhow (sambuchi) verso una o più isole dell’arcipelago. La fauna marina è eccezionale. Lungo la traversata, c’è la possibilità di vedere sorgere dall’acqua Mante giganti di più di due metri di lunghezza. Con una maschera ed un boccaglio invece, si possono avvistare tartarughe e pesci multicolori.

La Paradisica isola di Zanzibar in Tanzania attrae visitatori e turisti grazie alle sue bianche distese di sabbia e acque cristalline, dove rilassarsi sotto i caldi raggi del sole. L’arcipelago della Tanzania è inoltre particolarmente apprezzato per fare immersioni e snorkelling tra i colorati banchi corallini, in compagnia di vivaci Pesci, Tartarughe e Delfini.
Zanzibar è un meraviglioso insieme di isolette ed atolli corallini situato poco sotto l’equatore e separato dalla terraferma da un canale di soli 35 km. Quest’isola , la terra delle “Mille e una Notte”. I suoi bazar e le case Arabe che si incontrano camminando tra i suoi vicoli tortuosi ci ricordano le origini Arabe di questa Isola.

E se non siete ancora stanchi (ne dubitiamo) dei Safari, perchè non scegliere il selvaggio Parco del Serengeti sempre in Tanzania? Un privilegio eccezionale, la vista della fauna libera è assai meglio che in un documentario. Spesso capita che tra Leoni, Giraffe ed Elefanti si incroci anche una mandria di Bufali, annunciati da uno scalpitare di zoccoli incessante.
La vastità delle praterie sconfinate del Serengeti sono uno spettacolo che almeno una volta nella vita bisogna ammirare. Distese sconfinate di Savana sono intervallate da alberi di Acacia, in alcuni punti così radi che per chilometri a volte non si vede un albero, fino alla fitta vegetazione lungo le rive dei fiumi. Da Giugno a Ottobre e da metà Dicembre fino a Marzo è possibile ammirare uno spettacolo unico, definito la Coppa del Mondo della Fauna selvatica, dove milioni di animali, migrano dal Parco Nazionale del Serengeti in Tanzania, alle verdi praterie del Masai Mara in Kenya, la straordinaria “Grande Migrazione“.
Oppure estendere il vostro incredibile ed unico viaggio di nozze in Botswana? Tra Delta, Moremi e Chobe National Park, per esempio?
Il paese più pacifico e tranquillo dell’Africa meridionale, nonché il più affascinante in assoluto, non a caso viene definito la perla d’Africa. E’ fatto di deserto, come l’arido ed immenso Kalahari che prende anche parte della vicina Namibia, ed il più esteso sistema idrico interno al Mondo, quello del Delta dell’Okavango, le cui sorgenti partono dalle lontane alture dell’Angola, formando un complesso reticolato di canali, isole e lagune, per poi scomparire proprio nel deserto del Khalari. Il tutto contornato dall’unico ed incredibile Parco Nazionale del Chobe.
Il Botswana è un paese incredibile, un susseguirsi di avventure, emozioni e scoperte, attraverso paesaggi che vi lasceranno senza fiato e che vi resteranno impressi nel cuore per sempre. Qui, se vuoi un’esperienza unica di Safari, devi spingerti nel cuore del Delta dove si assiste a scene di caccia da National Geographic, ed è possibile vedere branchi interi di Licaoni, mimetici Leopardi e Iene sempre in cerca di cibo. È il regno dei predatori e il paradiso degli Elefanti, con la più grande concentrazione al mondo.
E molte altre destinazioni da aggiungere al vostro viaggio di nozze……

Per organizzare il tuo viaggio di nozze in Sudafrica contattaci e ti sapremo dare tutte le informazioni per creare un fantastico viaggio personalizzato!

Guide Autorizzate

Crea il tuo viaggio personalizzato

    *campi obbligatori